Page 97 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 97
alle frustrazioni. La conoscenza delle aree critiche dell’infanzia ci permette di strutturare
una serie di protocolli di intervento e di prevenzione su quelle che possono essere le espe-
rienze sfavorevoli e sulle quali occorre attuare un intervento tempestivo.
La lettura di questo modello globale dell’infanzia e dell’adolescenza come fenomeno
evolutivo multi complesso, appare fondamentale nella valutazione dei fattori di rischio e
delle aree di prevalenza su cui occorre investire in termini di salute e benessere. Inoltre la
dimensione sistemica che si associa al mondo giovanile appare una carta essenziale: saper
dialogare e costruire un lavoro di rete con famiglie, scuola, associazioni ed enti locali è
un aspetto nodale.
6. BIBLIOGRAFIA
Anda R., Felitti J.V.,Bremner J.D. ,Walke D.J, Whitfield C.,Perry B.D., Dube R.S., Giles
H.W., The enduring effects of abuse and related adverse experiences in childhood. A con-
vergence of evidence from neurobiology and epidemiology. Eur Arch Psychiatry Clin
Neuroscience (2006) 256 : 174–186
Ammaniti M., Quale prevenzione, Psicologia Clinica dello Sviluppo, X, 2, 313-355,
2006
Bonino S., Cattellino E., Ciairano S., Adolescenti e rischio, Firenze, Giunti, 2003
Bonino S., Cattelino E. (a cura di), La prevenzione in adolescenza, Trento, Erikson,
2008
Baraldi C., Coletti M., Linee guida per la prevenzione delle tossicodipendenze, Milano,
F. Angeli, 2001
Ball D., Addiction science and its genetics, Addiction, 103, (2007), 360–367
Becciu Mario, Fattori critici di successo dei programmi di prevenzione in Psychomed,
Anno III n. 1 Maggio 2008
Cassibba R., Van Ijzendoorn M., L’intervento clinico basato sull’attaccamento. Promouo-
vere la relazione genitore bambino. Il Mulino, 2005
Despina A. Tata & Bryan K. Yamamoto, Interactions between methamphetamine and en-
vironmental stress: role of oxidative stress, glutamate and mitochondrial dysfunction, Ad-
diction, 102 (Suppl. 1), 49–60, 2007
De Bellis D.M., The Psychobiology of Neglect. Child Maltreatment, Vol. 10, No. 2, 150-
172, May 2005