Page 27 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 27

Criteri per la verifica del possesso del requisito:
          Il ruolo e la competenza degli psicologi che operano stabilmente nei gruppi multidisci-
          plinari sono valorizzati attraverso l’adozione e l’applicazione di protocolli operativi e/o
          procedure d’interfaccia che contengano:
          a)  le funzioni, le prestazioni e il tempo che lo psicologo deve dedicare al team multipro-
             fessionale;
          b)  una descrizione dell’attività di cui lo psicologo è responsabile all’interno del team
             multiprofessionale;
          c)  le procedure riguardanti la tipologia e la modalità della presa in carico psicologica e di
             rilevazione dati;
          d)  le procedure necessarie per assicurare allo psicologo operante in team multiprofessio-
             nali la supervisione professionale inerente l’attività svolta;
          e)  indicazioni sulle procedure per garantire la continuità assistenziale in caso di malattia
             o impedimento dello psicologo.

          2.8  Gestione delle Risorse Tecnologiche

          2. .1 Requisito da soddisfare: La Direzione prevede specifiche procedure di programma-
          zione di acquisti e di inventario degli strumenti valutativi e psicodiagnostici (questionari,
          reattivi psicometrici e di personalità) e di eventuale tecnologia software, necessaria per
          l’assistenza psicologica.
          Criteri per la verifica del possesso del requisito:
          a)  esiste la documentazione formalizzata con cui la Direzione programma l’acquisto del
             materiale testistico e delle tecnologie informatiche;
          b)  esiste un inventario aggiornato del materiale testistico e delle tecnologie informatiche
             in dotazione.


          2.9  Gestione, Valutazione e Miglioramento della Qualità dei Processi,
               Linee Guida e Percorsi Clinici


          2. .1 Requisito da soddisfare: La Direzione è responsabile della creazione delle condi-
          zioni organizzative che consentano l’attivazione di attività valutative e di monitoraggio e
          miglioramento dei processi di erogazione dei servizi e delle prestazioni psicologiche.
          Criteri per la verifica del possesso del requisito:
          a)  esiste un responsabile per le attività di valutazione e miglioramento della qualità;
          b)  esiste la documentazione formalizzata con la quale la struttura organizzativa definisce
             i programmi di miglioramento della qualità in relazione alle priorità individuate;
          c)  le attività ed i progetti in linea di massima coinvolgono tutte le articolazioni della struttura;
          d)  tra le attività di miglioramento esistono programmi di valutazione dell’efficacia clinica
             e dell’appropriatezza organizzativa delle principali prestazioni erogate o quadri pato-
             logici trattati.

          2. .2 Requisito da soddisfare: Nella struttura organizzativa è favorito l’uso di linee guida
          e percorsi clinici condivisi per stimolare una buona pratica clinica nei processi di assi-
          stenza psicologica più rilevanti o ritenuti prioritari.

                                                2
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32