Page 144 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 144

sessuale intrafamigliare: manuale d’intervento, Raffaello Cortina, Milano, pp376-382
          DSMV-R
          Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 135 del 23 maggio 1975, Legge n. 151 del
          19 maggio 1975 “Riforma del diritto di famiglia”
          Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 218 del 10 agosto 1981, Legge n. 442 del
          5 agosto 1981 “Abrogazione della rilevanza penale della causa d’onore”
          Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana. 98 del 28 aprile 2001, Legge n. 154 del 5
          Aprile 2001 “Misure contro la violenza nelle relazioni familiari”
          Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 42 del 20 febbraio 1996, Legge n. 66 del
          15 Febbraio 1996 “Norme contro la violenza sessuale”
          Consiglio dei Ministri, 18 giugno 2008 approvati due Disegni di legge “Misure contro gli
          atti persecutori” “Misure contro la violenza sessuale”
          ICD-10
          Istituto Nazionale di Statistica
          Russo M.M., (2005), “La violenza e il maltrattamento contro le donne”, Quaderni ASRI,
          Ausl Rimini
          Legge n. 56 del 1989 del C.C. in «www.ordpsicologier.it»
          Legge n.66 del 1996, n 269 del 1998, n. 184 del 1983, n. 476 del 1998 del C.P.P. in
          «www.cismai.it»
          Osservatorio Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Comitato di coordinamento per la
          tutela dei minori dallo sfruttamento e dall’abuso sessuale, (2001), Linee guida in materia
          d’abuso. Documento per la formazione in materia d’abuso e maltrattamento dell’infanzia,
          in «www.infanzia.it»
          Commissione  parlamentare  per  l’infanzia,  (2002-2004),  Piano  nazionale  di  azio-
          ne e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, in
          «www.infanzia.it»
          Report, Reale E. (2004) “La violenza contro le donne: un potente fattore di rischio per la
          salute”
          Centro Studi Hansel e Gretel – Moncalieri (TO) 2000, L’abuso all’infanzia – Linee guida
          per l’intervento nei casi di maltrattamento fisico, psicologico e sessuale ai danni dei bam-
          bini e degli adolescenti
          SINPIA,  (2007),  Linee  guida  e  procedure  operative  sugli  abusi  in  età  evolutiva,  in
          «www.sinpia.it»
          Protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi integrati contro la violenza, i maltrat-
          tamenti e gli abusi sessuali a danno di minori, Sardegna
          Linee guida per la segnalazione e la presa in carico dei casi di abuso e maltrattamento ai
          danni di minori da parte dei servizi socio-assistenziali e sanitari, deliberazione della giun-
          ta regionale 2/05/00, n. 42-29997, Regione Piemonte
          Protocollo localmente concordato per la presa in carico del minore sessualmente abusato
          e/o maltrattato, Ausl Viterbo

          Contributi nazionali sul tema violenza a danno di minori e donne
          Violenza a danno di minori, protocolli esaminati:
          1.  Linee guida per la segnalazione e la presa in carico dei casi di abuso e maltrattamento
          ai danni di minori da parte dei servizi socio-assistenziali e sanitari, Regione Piemonte,
          2000.

                                                144
   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149