Page 127 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 127

L’intervento psicologico nelle situazioni di violenza alle donne
                                          e ai bambini




          Indice


          1.  Una definizione di violenza: .....................................................................................127
             1.1.  La violenza contro i minori ...............................................................................127
             1.2.  La violenza contro le donne ..............................................................................129

          2.  Dalla lettura della condizione di rischio alla costruzione di una rete
             di protezione .............................................................................................................132
             2.1.  L’intervento di Psicologia clinica ......................................................................133
             2.2.  L’intervento di Psicologia di comunità .............................................................133


          3.  Interventi eleggibili ...................................................................................................135
             3.1  La specificità professionale: lo psicologo all’interno della rete di protezione
                 contro la violenza sui minori .............................................................................135
                 3.1.1. La valutazione diagnostica .....................................................................135
                 3.1.2. Strumenti e modalità per il trattamento ..................................................137
             3.2  La specificità professionale: lo psicologo all’interno della rete di protezione
                 contro la violenza alle donne ............................................................................139
                 3.2.1  La valutazione diagnostica .....................................................................140
                 3.2.2  Strumenti e modalità per il trattamento ..................................................141

          4.  Bibliografia e sitografia essenziale ...........................................................................143





          1.   UNA DEFINIZIONE DI VIOLENZA

          L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la violenza come:
          “ l’uso intenzionale della forza fisica e del potere, o la minaccia di tale uso, rivolto contro
          se stessi, contro un’altra persona, contro un gruppo o una comunità da cui conseguono
          o da cui hanno molta probabilità di conseguire lesioni fisiche, morte, danni psicologici,
          compromissioni allo sviluppo o deprivazioni.”

          1.1  La violenza contro i minori

          Nel 1990 il Consiglio d’Europa propone una definizione di “child abuse” (abuso all’infan-
          zia) comprendendo con questo termine“ tutti gli atti e le carenze che turbano gravemente
          il bambino attentando alla sua integrità corporea, al suo sviluppo fisico, intellettivo e
          morale, le cui manifestazioni sono la trascuratezza grave e/o le lesioni di ordine fisico,
          psichico, sessuale da parte di un familiare o di altri che hanno cura del bambino”

                                                12
   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132