Page 20 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 20
Introduzione ai dispositivi organizzativi - strutturali
Negli studi sulla qualità delle organizzazioni, il “design organizzativo” è l’insieme di
tecniche rivolte a facilitare la fase di progettazione o di sperimentazione di un nuovo
processo o servizio.
Si tratta di dispositivi finalizzati a funzionare come “punti di repere” per la costruzione di
nuovi organismi operativi, per valutarli e confrontarli.
Lo sforzo compiuto in questa revisione delle Linee di indirizzo è consistito nella revisione
di quei dispositivi che sono ritenuti essenziali sia nella fase di progettazione che di verifi-
ca dell’organizzazione e del funzionamento delle Strutture di Psicologia nel Ssn.
Abbiamo pensato ad una sorta di design organizzativo che si dispiegasse lungo un per-
corso in cui, accanto a dispositivi strettamente organizzativi e strutturali come la Lista di
controllo e il documento sugli indicatori, trovasse posto anche una attenzione specifica
alla dimensione funzionale dell’assistenza psicologica insieme ad una proposta di riorga-
nizzazione dei livelli di assistenza erogati nell’ottica di percorsi assistenziali integrati.
La lista di controllo affronta, in un’ottica di accreditamento professionale, gli aspetti le-
gati alla struttura organizzativa ed alla gestione delle risorse umane e tecnologiche con la
definizione di alcuni requisiti di qualità.
Il documento sui livelli di assistenza della Psicologia, si pone l’obiettivo di affrontare
alcune criticità presenti nell’attuale disciplina dei LEA concernenti le prestazioni psicolo-
giche, proponendo un modello di classificazione delle prestazioni psicologiche basato su
criteri quali: la complessità, l’integrazione e la durata.
Nella sezione dedicata agli indicatori di valutazione dell’attività, vengono anche elencati
i principali tipi di interventi e di prestazioni psicologiche erogate nel Ssn nelle Strutture
di Psicologia.
20