Page 19 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 19
Organizzazione - L’esperienza delle SS.OO.CC. di Psicologia dimostra che l’or-
Funzionale ganizzazione unitaria delle Attività Psicologiche ha ottimizzato le
e priorità modalità di erogazione delle prestazioni su un assetto organizzativo
strategiche di - dinamico, orientato alla risposta anche ai nuovi bisogni di salute
sviluppo e supportato da evidenze cliniche basate sulla pratica, senza alcun
aggravio di spesa.
La struttura organizzativa si pone all’interno della logica aziendale,
nell’asse risorse - risultati, ottimizzando le risorse disponibili e in-
dirizzandole verso obiettivi aziendali e risultati di salute in un’ottica
di valutazione del rapporto costi/efficacia e costi/benefici.
- La collocazione aziendale delle SS.OO.CC. di Psicologia, per le
caratteristiche di trasversalità e di supporto ai Servizi delle Aziende,
si struttura con efficacia in staff alla Direzione Sanitaria Azienda-
le e/o alla Direzione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri, oppure nella
macroarea Territoriale nelle Aziende prive di Presidio.
- Si sottolinea la necessità di attuare le seguenti azioni:
1. Diffusione del modello organizzativo con indicazione dell’inse-
rimento all’interno dell’Atto Aziendale e dei Piani attuativi locali
delle Aziende con obiettivi e dotazioni organiche e finanziarie;
2. Adeguamento agli standard strutturali evidenziati dalle Linee di
Indirizzo e dai disposti regionali e nazionali;
3. Individuazione e definizione dei LEA dell’assistenza psicologica
e dei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA);
4. Incremento delle procedure di M.C.Q. e di accreditamento con
l’individuazione di standard ed indicatori di appropriatezza.
- Si evidenzia l’opportunità di istituire, a livello delle singole Re-
gioni, Coordinamenti tecnici di Psicologia finalizzati a supportare,
sotto il profilo tecnico-professionale-organizzativo, gli Assessorati
alla Sanità, per favorire il monitoraggio dei Servizi e standardizzare
flussi informativi atti alla rilevazione di dati epidemiologici, attività,
costi e risultati di salute.
Standard Si rimanda all’allegato contenuto nei Dispositivi Strutturali, alla
Organizzativi voce Standard organizzativi di Struttura e di Processo - Lista di
di Struttura e Controllo in cui vengono definiti gli standard riferiti alla struttura
di Processo organizzativa e alla gestione delle risorse umane e tecnologiche, con
la definizione di alcuni requisiti di qualità.
Integrazione Si rimanda all’allegato contenuto nei Dispositivi Strutturali, alla
Attività/ voce Matrici in cui viene sinteticamente espressa, con un modello
Funzioni a matrice, l’integrazione verticale ed orizzontale di attività e fun-
zioni.
1