Page 12 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 12
Vengono riaffermate come valori fondanti degli interventi psicologici nel Ssn “la cultura
e la pratica dell’integrazione” attraverso modelli organizzativi e processi di cura integrati
e finalizzati ad aumentare la qualità dell’assistenza per una migliore qualità della vita. I
Servizi di Psicologia e le attività svolte dagli psicologi si sviluppano trasversalmente alle
Aziende Sanitarie coinvolgendo, nell’ambito ospedaliero e territoriale, settori strategici
afferenti la clinica, la formazione e l’organizzazione, favorendo i processi di continuità
assistenziale.
Le nuove Linee di Indirizzo intendono esplicitare ruolo e metodi della Psicologia in sani-
tà, a partire dai suoi elementi strutturali e funzionali, dalla mission e dai principali ambiti
di intervento in risposta ai bisogni emergenti di salute del cittadino, della comunità e
dell’organizzazione sanitaria.
Il nuovo documento elaborato viene presentato in occasione del Convegno nazionale al-
l’interno dell’Expo 2009 di Forum PA a Roma il 14 maggio 2009, come ulteriore momen-
to di confronto con le professioni sanitarie.
Le “Linee di Indirizzo per l’Assistenza Psicologica…” si propongono come ulteriore op-
portunità di confronto e di stimolo tra i professionisti e con i decisori, cercando di favorire
modelli allargati di partecipazione e co-costruzione, estesi ai fruitori e alla Comunità.
Un’opportunità concreta su cui sviluppare versioni successive, attraverso un modello par-
tecipativo e condiviso, che origini dalle pratiche per costruire saperi, per uno sviluppo
delle professioni meglio integrate e orientate ai bisogni di salute, attente e rispettose delle
soggettività e delle differenze.
12