Page 11 - Sipsot Libro Linee di Indirizzo_27_aprile
P. 11

Premessa





          Nell’anno 2003 sono state pubblicate le “Linee di Indirizzo per l’Assistenza Psicologica
          erogata dalle strutture organizzative complesse di Psicologia, territoriali ed ospedaliere,
          del Ssn e per gli interventi a favore dello sviluppo dell’integrazione socio-sanitaria” a
          cura   della Società Italiana di Psicologia dei Servizi Ospedalieri e Territoriali (SIPSOT)
          in collaborazione con l’Ufficio di Presidenza di Federsanità ANCI Nazionale, il Diretti-
          vo Nazionale e Federsanità ANCI Piemonte. Le “Linee di Indirizzo” in oggetto e i loro
          allegati tecnici hanno costituito, in questi anni, il riferimento scientifico e metodologico
          per l’organizzazione e l’erogazione dell’assistenza psicologica e dei servizi di psicologia,
          territoriali ed ospedalieri, su tutto il territorio nazionale.

          A distanza di alcuni anni si è resa necessaria la revisione e, insieme, lo sviluppo e la qua-
          lificazione scientifica e l’aggiornamento del materiale prodotto, in coerenza anche alle
          modificazioni legislative e di contesto occorse   e ai nuovi bisogni di salute.
          Negli ultimi anni, infatti, sono intervenuti molteplici cambiamenti nella società e, di con-
          seguenza, nelle richieste dei cittadini e nell’organizzazione sanitaria, che, in questo ambi-
          to sono principalmente riscontrabili:
              -   nella domanda di psicologia da parte dei cittadini, quantitativamente e qualitati-
                 vamente sempre più significativa;
              -   nel bisogno diffuso di interventi psicologici richiesti da servizi e aziende sanitarie,
                 sia sul versante clinico che organizzativo e gestionale, per le competenze trasver-
                 sali, di integrazione tra le professioni e di sviluppo della salute organizzativa;
              -   nell’aumentata capillarità di risposta sia a condizioni patologiche, sia nella pro-
                 mozione della salute e della sicurezza individuale e collettiva;
              -   nell’implementazione di nuove modalità organizzative dell’assistenza psicologi-
                 ca nelle Aziende sanitarie.


          La revisione delle “Linee di Indirizzo per l’Assistenza Psicologica nel Ssn” è stata affidata
          al Gruppo di Lavoro nazionale, composto da una rappresentanza di professionisti mag-
          giormente significativi sul panorama nazionale e provenienti dalle realtà operative della
          Psicologia nel Ssn e dell’Università.
          Nell’aprile 2008, presso la sala Rappresentanze dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni
          Battista - Molinette di Torino, si è insediato il Gruppo di Lavoro nazionale con il compito
          di rivedere le “Linee di Indirizzo per l’Assistenza Psicologica nel Ssn”.

          Peculiarità delle “Linee di Indirizzo” e del processo di revisione è l’attenzione posta allo
          sviluppo di risposte sempre più appropriate ai bisogni complessi del paziente, dei suoi fa-
          miliari e del personale socio-sanitario e all’integrazione multiprofessionale, modalità che
          rimandano direttamente al “Progetto salute”. In quest’ottica la valutazione della qualità e
          significatività degli interventi psicologici è stata e viene proposta rapportata direttamente
          alla capacità di integrazione ai processi: clinici - organizzativi - formativi delle Strutture
          delle Aziende Sanitarie.

                                                11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16