• Home

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della SIPSOT

Scarica il modulo per la candidatura (da inviare entro il 15.08.2020)

Dallo Statuto SIPSOT (Art. 8)

a) L'Assemblea degli Associati.
L'assemblea è costituita da tutti gli associati ed è l'organo consultivo e deliberativo. Soltanto gli associati in regola con il pagamento delle quote associative hanno diritto di voto, anche per delega, e ad ogni associato spetta un singolo voto, così come ogni associato può recare la delega al voto di un solo associato.

b) Il Consiglio Direttivo, che è l'organo dirigenziale dell'Associazione, al quale spettano tutti i più ampi poteri di ordinaria e di straordinaria amministrazione della stessa, sia nei settori di cui all'art.1 che in quelli patrimoniali e finanziari, è eletto dall'Assemblea con votazione a scrutinio segreto ed è composto da 5 a 9 consiglieri; lo stesso elegge al proprio interno un presidente ed un vice presidente, un segretario ed un tesoriere. In prima applicazione il Consiglio Direttivo è costituito dagli associati fondatori che durano in carica 3(tre) anni.

 

I candidati e i loro programmi

(consulta profilo candidati e loro programmi)

 

ob Ornella Bettinardi

eb Elena Bravi

gc Gianluigi Carta

np Nicoletta Pirovano

gr Guido Rocca

is Isabella Scolari

ms Marinella Sommaruga

 

Il numero di preferenze

Come da regolamento, ogni componente dell'assemblea con diritto di voto potrà esprimere il numero di preferenze corrispondente al numero dei componenti del Consiglio Direttivo, meno uno.

Le modalità di voto

Con votazione unanime il Considglio Direttivo, in data 21.07.2020, ha deliberato di svolgere la votazione per il rinnovo del Consiglio mediante modalità telematica, onde favorire la partecipazione degli iscritti nel rispetto delle normative antiassembramento previste dal Governo.

A breve seguiranno indicazioni dettagliate sulle procedure di voto.

Importante: munirsi di PEC

Per lo svolgimento delle procedure di voto è indispensabile, per chi non lo avesse ancora fatto, dotarsi di posta elettronica certificata (PEC). La legge prevedede infatti l'obbligatorietà, per tutti i professionisti iscritti ad un Albo, di esserne dotati. Si ricorda che, in mancanza di tale adempimento, gli Ordini sono tenuti ad inviare diffida agli iscritti, fino al procedimento della sospensione dall'Albo in caso di mancata regolarizzazione.

Vi preghiamo di inviare tempestivamente il vostro indirizzo PEC a segreteriasipsot@gmail.com

Home