a
  • Area Sviluppo
  • Area Età Adulta e Senile
  • Area Comunità
  • Area Organizzazione e Lavoro
  • Home

Esperienze e contributi degli psicologi sanitari

AREA ORGANIZZAZIONE E LAVORO

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Provincia Autonoma di Trento

UNITA' OPERATIVA DI PSICOLOGIA N.2
DISTRETTI: VALLAGARINA, ALTO GARDA E LEDRO,
GIUDICARIE E RENDENA.
Responsabile: dott. Luigi RANZATO

Linee Guida per la discussione e distribuzione di nuove richieste

1. in ogni sede i servizio distrettuale, con cadenza settimanale e nei giorni che saranno annualmente concordati in rapporto alle esigenze di servizio, gli psicologi dirigenti, tirocinanti e volontari si riuniranno per la presentazione delle nuove richieste afferite al servizio nella settimana precedente.

2. Ogni richiesta viene presentata secondo lo schema predisposto per il colloquio di accettazione e, brevemente discussa.

3. Si registra una sintesi della discussione sul quaderno delle prime visite.

4. Al termine della presentazione e discussione di tutte le richieste si procede alla assegnazione dei casi agli psicologi dirigenti. L'assegnazione dei casi avviene secondo i seguenti criteri:
· Aree di competenza dello psicologo, così come definito dal Responsabile di U.O.;
· Riduzione dei tempi di attesa;
· Richieste legate alla continuità terapeutica.

5. per ogni richiesta, nel quaderno delle prime visite, accanto alla sintesi della discussione viene inserito il nominativo dello psicologo che prenderà in carico lâutente e la data della prima visita che verrà comunicata telefonicamente all'utente.

 

 

Avviso

Sollecitiamo tutti gli iscritti ad inviare all'indirizzo info.sipsot@gmail.com esperienze e contributi da pubblicare